Il Dott. Alberto Atzori si occupa da più di 25 anni di diabete. Vincitore di concorso per assistente medico di diabetologia, dal 1993.
Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Cagliari.
1990 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari
Nel 1993 ha iniziato, in qualità di assistente medico, la propria attività diabetologica presso il Servizio di Diabetologia A.S.L. n°8 c/o “Ospedale S. Giovanni di Dio”, Cagliari, dove ha svolto le attività di carattere medico, specifiche del Servizio con assistenza negli ambulatori del Servizio, day hospital, consulenze interne ed esterne fino al dicembre 2002 dove seguiva personalmente 1800 pazienti.Successivamente ha prestato servizio in qualità di Dirigente Medico di 1^ livello presso il Servizio Diabetologia A.S.L. 8 del distretto di di Cagliari e Quartu S. Elena
Nuovo approccio alla disfunzione erettile nel paziente diabetico (Relatore) Gli aspetti Psicologici della Disfunzione Erettile)
Ala Birdi- Arborea (OR) 13/06/03
Complicanze croniche del diabete (Relatore) Convegno per medici di medicina generale “La retinopatia diabetica; Retinopatia diabetica e Ace-inibizione”)
Hotel Italia Quartu S. Elena (CA) 15/11/03
Il diabete e l’autocontrollo della glicemia: attualità e prospettive (Relatore) Corso di aggiornamento per farmacisti: L’autocontrollo nel diabete)
Hotel Terme S. Maria de is Acquas Sardara (CA)29/11/03
Il ruolo del farmacista nella gestione del paziente cronico, diabetico e/o iperteso(in qualità di unico docente clinico con incarico di formazione dalle 8.30 – 18.30 del 25 settembre 2004 )
Caesar’s Hotel – Via Darwin, 2/4 Cagliari 25/09/04
Cagliari, 26/04/04
Forum Diabetologici “Attualità in tema di Terapia Insulinica nel Diabete mellito (in qualità di relatore “I target metabolici nel diabete mellito”)
Hotel Mediterraneo Cagliari, 09 ottobre 2004
Diabete mellito e le sue complicanze con particolare riferimento alla disfunzione erettile (in qualità di relatore)
Villa S. Lorenzo 10/12/05 Cagliari
Riunione scientifica annuale SID- AMD (Relatore) relazione satellite “ La disfunzione erettile” 15/16 dicembre 2006 Euro Hotel Nuoro
Partecipazione (in qualità di docente) al progetto DISCOVER:dislipidemia familiare Criteri diagnostici Opzioni terapeutiche e verifiche sul territorio
Como15-16 giugno 07
Corso “Gestione integrata del rischio cardiovascolare dei pazienti con diabete mellito” (in qualità di relatore)
Il Lazzaretto Sant’Elia 06/07giugno 2008 Cagliari
Corso ECM per Medici di Medicina Generale “La gestione dell’ipertensione e dell’ipercolesterolemia nel paziente diabetico” (in qualità di relatore)
Cagliari 11 ottobre 2008
Corso “Gestione integrata del rischio cardiovascolare dei pazienti con diabete mellito” (in qualità di relatore)
Tarthes Hotel 12 – 13 giugno 2009
Corso “Gestione integrata del rischio cardiovascolare dei pazienti con diabete mellito” (in qualità di relatore)
Janas Village Hotel Sadali 18/19 giugno 2010
Corso “Gestione integrata del rischio cardiovascolare dei pazienti con diabete mellito” (in qualità di relatore)
Hotel Funtana Noa Villanovaforru 17/18 giugno 2011
GPS EVOLUTION”Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione integrata del paziente con Disfunzione erettile” (in qualità di docente)
Cagliari 12/maggio 2012
XIII Congresso Nazionale DEI duemila (in qualità di relatore)
Tanca Village Villasimius 17-19 maggio 2012
Occhio al diabete La variabilità glicemica: importanza dell’autocontrollo anche dei chetoni( in qualità di relatore)
Cagliari Caesar’s Hotel 12 ottobre 2013
VII Congresso SIMEU Lazio e Simposio Nazionale SIMEU Poster “GESTIONE DOMICILIARE DELL’IPERGLICEMIA DURANTE MALATTIE RICORRENTI NEL PAZIENTE ADULTO AFFETTO DA DIABETE MELLITO TIPO 1” (Presentazione e Discussione come Primo firmatario Poster)
Villa Pamphili Roma 05 novembre 2015
Conferenza Associazione Amici del Libro Il diabete: come riconoscerlo precocemente e saperlo gestire.(in qualità di unico relatore)
Cagliari, 30 marzo 2017
AGGIORNAMENTO
L’attività di aggiornamento ha compreso la partecipazione a:
Simposio Diabete e Gravidanza: Prevenzione diagnosi e terapia
04 giugno 1993- AUDITORIUM BANCO DI SARDEGNA – CAGLIARI
29th ANNUAL MEETING of the European Association for the Study of Diabetes
dal 06 al 09 settembre 1993 ISTANBUL – TURCHIA
Riunione su “Recenti acquisizioni nella cura del diabete” : nuovi risultati sulla prevenzione delle complicanze (DCCT) e nuovi approcci terapeutici (analoghi dell’insulina ).
21 settembre 1993 FORTE HOTEL VILLAGE – CAGLIARI
15° Riunione Scientifica Annuale S.I.D. SARDEGNA
2° Riunione Scientifica Annuale A.M.D. SARDEGNA
2° Riunione Scientifica Congiunta
dal 16 al 18 dicembre. 1993 HOTEL SU COLOGONE – OLIENA (NU)
XI GIORNATE DIABETOLOGICHE SARDE
Aspetti attuali del diabete mellito
Dal 09 al 12 ottobre 1994 HOTEL QUATTRO TORRI
QUARTU S. ELENA(CA)
1° Corso di aggiornamento per Medici Diabetologi
dal 27 al 29 ottobre 1994 Rifugio LA MADONNINA – SANTU LUSSURGIU
IPERTENSIONE E DIABETE malattie coronariche e fattori di rischio ruolo del sistema nervoso simpatico.
Dal 07 al 09 aprile 1995 Grand Hotel La Pace MONTECATINI
2° Corso di aggiornamento per Medici Diabetologi (in qualità di tutore)
dal 19 al 21 ottobre 1995 Rifugio LA MADONNINA – SANTU LUSSURGIU
IPERTENSIONE E DIABETE malattie coronariche e fattori di rischio ruolo del sistema nervoso simpatico
dal 29 settembre al 01 ottobre 1995 Grand Hotel La Pace MONTECATINI
Corso intensivo di pediatria omeopatica pratica 25 – 26 febbraio 1995 – CAGLIARI
37° Congresso Nazionale Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
“L’Igiene e la Sanità Pubblica alle soglie dei 2000” dal 25 al 28 settembre 1996 NAPOLI
X GIORNATE DIABETOLOGICHE SARDE (presentato comunicazione scientifica)
29 settembre – 02 ottobre 1996 Centro congressi HOTEL QUATTRO TORRI QUARTU S.ELENA
Corso di Autoapprendimento Interattivo sullo Screening delle Retinopatie Diabetiche organizzato con il supporto del Gruppo di Studio Complicanze Oculari della Società Italiana di Diabetologia.
01 ottobre 1996 Hotel Panorama CAGLIARI
DOCTORS’ MANAGEMENT COURSES Seminario “La comunicazione e la relazione tra diabetologo e paziente adulto”
18-19 novembre 1996 ARBOREA (OR)
4th International Symposium on MUTIPLE RISK FACTORS IN CARDIOVASCULAR DISEASE
dal 23 al 25 aprile 1997 WASHINGTON D.C.
I GIORNATA SARDA SU COMUNICAZIONE E DIABETE
“Implicazioni mediche, familiari e sociali”
10 maggio 1997 Sala Verde Cittadella dei Musei CAGLIARI
Convegno Interdisciplinare Nefropatia Diabetica
21 giugno 1997 Sala Congressi Ospedale Brotzu – CAGLIARI
1° Corso di formazione in servizio “Comunicare con il paziente, con i suoi familiari, con gli altri operatori”
dal 06 all’11 ottobre 1997 Servizio Diabetologia,
Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio – CAGLIARI
1° CONVEGNO DIABETOLOGICO A.S.L.n’8
“Assistenza Diabetologica : Ospedale – Territorio” (in qualità di Relatore)
29 novembre 1997 Sala Convegni, Ospedale Businco CAGLIARI
XI GIORNATE DIABETOLOGICHE SARDE “Aspetti attuali del diabete mellito”
27-30 settembre 1998 Centro Congressi dei G.H. Quattro Torri Quartu S. Elena (CA)
AMD “Corso sul Day Hospital e sulla Organizzazione delle Strutture di Diabetologia e Malattie Metaboliche”
22-23-24 ottobre 1998 Aci Reale -CATANIA
Diagnosi e Gestione dei NIDDM – SID Sezione Sardegna AMD Sezione Sardegna- 14 novembre l998 Caesar’s Hotel – CAGLIARI –
2° CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO”Verificare la qualità del nostro lavoro è un impegno verso i pazienti, verso l’azienda e verso noi stessi”
dal 23 al 27 novembre 1998 Servizio Diabetologia,
Presidio Ospedaliero S.Giovanni di Dio CAGLIARI
2° CONVEGNO DIABETOLOGICO A.S.L. n’8 “Comunicare, educare, qualità della vita in diabetologia”
28 novembre 1998 Sala Convegni Ospedale Businco – CAGLIARI
XI CONGRESSO NAZIONALE AMD
dal 26 al 29 maggio 1999 Centro Congressi Grand Hotel Chia Laguna, Domus de Maria (Cagliari)
3° CORSO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO “Principi di nutrizione. Basi per insegnare una corretta alimentazione ai portatori di malattie metaboliche ed ai loro familiari”
Dal 15 al 19 novembre 1999 Servizio Diabetologia Osp. S. Giovanni di Dio – CA-
3° CONVEGNO DIABETOLOGICO A.S.L. N° 8 “ LA SINDROME PLURIMETABOLICA IL DIABETE E L’ATTIVITA’ FISICA”
20 novembre 1999 Ospedale Businco, Sala Convegni -Cagliari-
European Medical Conference
Dal 02 al 04 dicembre 1999 Eli Lilly, Erl Wood (Windelsham) – LONDRA-
Visita alla Novo Nordisk incontro con la ricerca da Biotecnologia Genetica, visita alla Steno Diabetes Center (Centro Antidiabetico Pubblico)
Dal 08 al 12 novembre 2000 Copenhagen, Danimarca
3° RIUNIONE SCIENTIFICA INTEGRATA SID AMD
Dal 14 al 16 dicembre 2000 Ala Birdi Arborea (OR)
Convegno Variabilità glicemica “Il rischio sommerso”
31 marzo 2001 Salone Hotel Mistral 2 ORISTANO
Convegno “Novità nella terapia intensiva del diabete mellito tipo 1: microinfusore e monitoraggio continuo della glicemia”
05 maggio 2001 Siamaggiore (OR)
XIII Congresso Nazionale Associazione Medici Diabetologi
09-10-11-12 maggio 2001 Torino
Insieme per sconfiggere il diabete
11-12-13-ottobre 2001 Roma
La nefropatia diabetica: prevenzione e terapia
Ospedale S. Michele Dipartimento Internistico
01 febbraio 2002 Cagliari
19°CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI DIABETOLOGIA
22-25 maggio 2002 Centro Congressi Europa-WTC, Verona
FORMAD – Progetto di formazione su” Aterosclerosi e Diabete” corso dell’Associazione Medici Diabetologi 04/06/2002 Hotel Caesar’s Cagliari
Insulin Detemir Global Investigator Meeting
28-29 November 2002, Seville
SESSUOLOGIA CLINICA: DIAGNOSI E CONSULENZA SESSUALE
Corso di formazione e aggiornamento. Scuola di Sessuologia ( direttore Prof. Giorgio Rifelli sezione di Bologna)
Settembre-dicembre 2002
La decisione terapeutica nel paziente obeso
15 marzo 2003 Lazzaretto di Cagliari
Il dolore e le se componenti
Corso per Medici diabetologi 20 marzo 2003 Ala Birdi Arborea
XIV Congresso Nazionale Associazione Medici Diabetologi
Catania, 21-24 maggio 2003
Nuove acquisizioni nella diagnosi e trattamento della Disfunzione Erettile
Sardara 28/06/03
Corso di formazione “ DIABETE E OBESITA’ ”Nuove evidenze nella prevenzione del diabete e delle sue complicanze: approccio Diagnostico Terapeutico.
Cagliari 03/07/03
SESSUOLOGIA CLINICA: CONSULENZA SESSUALE, TERAPIA MANSIONALE INTEGRATA.
Corso di formazione e aggiornamento. Scuola di Sessuologia ( direttore Prof. Giorgio Rifelli sezione di Bologna)
Settembre 2003 – febbraio 2004
AMD Corso teorico – pratico:”Autocontrollo: Strumento dell’equipe diabetologica per il governo clinico del diabete.”
Grosseto dal 11 al 13 marzo 2004
European Society Hypertension” Eurostage on Hypertension Advances 2004”
Istitute for Clinical and Experimental Medicine Prague 19 – 20 marzo 04
Comvention DIA.R.I.O.(Diabetic Register in Italia Offices) Diabete e malattia coronarica :L’indispensabile connubio tra clinica e grandi trials.
Hotel Villa Pamphili Roma 23-24 aprile 2004
XX congresso nazionale SID
Roma 27-28-29 maggio 2004
2° Convegno Nazionale A.M.D Centro Studi e Ricerche
Complesso Monumentale S. Romano Lucca. 14-15-16 ottobre2004
Corso di formazione “ Terapia insulinica con microinfusore”
Monza 15-16 novembre 2004
Libertà di scelta e buon compenso”Le basi del counting”
Cagliari 25 novembre 2004
Sexual Therapy And Rehabilitation
Roma, Hotel Parco dei Principi, 31 marzo – 1 aprile 2005
I° GIORNATE DIABETOLOGICHE CILENTANE “Diabete Mellito,Nutrizione e Cardiopatia Ischemica”
Hotel Ariston Paestum (SA) 28 – 29 – 30 aprile 2005
XV Congresso Nazionale AMD
Genova,Centro Congressi Magazzini del Cotone 18-19-20- 21 maggio 2005
41st ANNUAL MEETING of the European Association for the Study of Diabetes
dal 10 al 15 settembre 2005 Athens, Greece
XXII CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Andrologia
L’Andrologo protagonista della nuova medicina sessuale e della riproduzione.
Dal 01 al 04 ottobre 2005 Arzachena Sassari
XXI° CONVEGNO
Le alterazioni della spermatogenesi:aspetti clinici e prospettive terapeutiche.
Disfunzione erettile:dalla ricerca di base alla clinica
II°CONGRESSO NAZIONALE SITOR FATTORI AMBIENTALI E RIPRODUZIONE
Azienda Ospedaliera di Padova-Centro Regionale di Crioconservazione Gameti Maschili, in collaborazione con l’Azienda ULSS 16 e Università di Padova
Dal 23/02/06 al 25/02/06
L’ANDROLOGO E LA MEDICINA SESSUALE
14 aprile 2006- Cagliari
Corso di aggiornamento: Strategie terapeutiche per uno stretto controllo metabolico del diabete mellito.
O4 novembre 2006 – Paulilatino
Corso residenziale su: Management del diabete tipo 2 mediante Group Care
Dipartimento di Medicina Interna – Università di Torino
24-25 novembre 2006, Torino
9th Congress of the European Society for Sexual Medicine
3 – 6 dicembre 2006, Vienna, Austria
Master Universitario di 2° livello(D.M. 509, art.3, comma 8) in Andrologia Università degli Studi di Padova, anno accademico 2005/2006 Direttore del corso Prof. Carlo Foresta;rilasciato dal Rettore dell’Università di Padova Prof. Vincenzo Milesi
il 21 febbraio 2007 (Padova)
XXIV Congresso Nazionale SOCIETA’ ITALIANA DI ANDROLOGIA
07 – 10 novembre 2007 – Ancona Teatro delle Muse
10th Congress of the European Society for Sexual Medicine
25-28 novembre 2007, Lisbon, Portugal
PRISMA Study Start up Meeting (Prospective Randomized trial on Intensive SMBG Management Added value in NITT”DM Patients
Monza 10 gennaio 2008
Convegno “Ictus, metabolismo e diabete: Incontro di aggiornamento interattivo”
Castellaro (IM) 26 – 28 settembre 2008
Corso SIAMS Sardegna Impotenza “che fortuna”!
Cagliari, 04 ottobre 2008
Corso di Perfezionamento in “Andrologia Clinica” Anno Accademico 2007/2008
organizzato dall’Università degli Studi di Padova
Padova 08-09-10 ottobre 2008
Progetto Island Il processo di ottimizzazione del trattamento ipoglicemizzante del paziente diabetico”
Iglesias 07 novembre 2008
“La terapia insulinica come trattamento iniziale”
Hotel Caesar’s 24 ottobre 2009 Cagliari
Il trattamento del diabete tipo 2: innovazione terapeutica e disease management.
Villa degli Angeli- Castel Gandolfo, Roma 19 dicembre 2009
III riunione scientifica La medicina internistica
Castello dei Doria Castelsardo 23-26 maggio 2010
A Question of Balance: Glycaemic Varation& Hypoglycaemie
Barcellona 28-29 January 2011
La personalizzazione della terapia nel paziente diabetico di tipo 2
Oristano 21 gennaio 2012
48th Annual Meeting of the European Association for the Study of Diabetes
Berlin, Germany 1- 5 october 2012
ATTD The 6th Internetional Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes
Paris, France 27-March 2, 2013
Occhio al Diabete
Cagliari Caesar’s Hotel 12 ottobre 2013
Corso di Aggiornamento:potenzialità e limiti della terapia anti-diabete e per la prevenzione cardiovascolare nei pazienti diabetici di tipo 2 con sindrome cardiorenale
Verona 20/21 novembre 2013
Master school per medici specialisti in diabetologia
ITALIAN-TURKISH DIABETES MEETING INTERATIVE CASE DISCUSSION
Istambul 2-5 luglio 2014
50 th Annual Meeting of the European Association for the Study of Diabete
Vienna, Austria 15-19 september 2014
La complessità del diabete: una patologia multiorgano
Roma 21-22 novembre 2014
Innovazione e sicurezza nel trattamento del diabete mellito di tipo 2
Roma -Salone delle Fontane 28-29 novembre 2014
Terapia insulinica: quando l’innovazione diventa realtà
Roma 06 febbraio 2015
ITALIAN-FRENCH DIABETES MEETINGS PROJECT Interactive Case Discussion MasterSchool per diabetologi Hôpital Jean Verdier (Unitè Endocrinologie Diabétologie Nutrition)
Parigi 24-27 giugno 2015
75th scientific sessions American Diabetes Association
Boston 4-9 giugno 2015
Congresso: Appropriatezza e personalizzazione (Diabete tipo 2) Applicazione nella pratica quotidiana dei princìpi e delle procedure dell’evidence bases practice
Hotel Catalunya Alghero 16-17 ottobre 2015
Aspetti endocrini ed autoimmunitari in diabetici tipo 2 obesi
R.M Pilosu, A. Atzori, P.P. Contini, E Farci, A.M. Sanna, F. Spanu, E. Lai, G. Tocco, A. Curreli, M. Manai
GIORNALE ITALIANO DI DIABETOLOGIA Vol. 14 03 luglio 1994
Dati preliminari relativi alla popolazione diabetica del servizio diabetologia della ASL n° 20 Cagliari
A.Atzori-M.Manai
ASPETTI ATTUALI DEL DIABETE MELLITO,(a cura di) Mario Manai, Atti IX GIORNATE DIABETOLOGICHE SARDE
9-12 ottobre 94
A.Atzori, F. Farci, M. Manai
ASPETTI ATTUALI DEL DIABETE MELLITO, (a cura di) Mario Manai
Atti X GIORNATE DIABETOLOGICHE SARDE 29 settembre-2 ottobre 96
Servizio Diabetologia dell-‘A.S.L. n -8.-Ospedale S. Giovanni di Dio e distretto sanitario di Quartu S. Elena (relatore) A.Atzori
ASPETTI ATTUALI DEL DIABETE MELLITO 1998,(a cura di) Mario Manai
Cenni sull’azione le indicazioni specifiche degli analoghi dell’insulina in menopausa, dicembre 2000, Bollettino Ordine dei Medici Anno XIX n°9 – 2000
Indicazioni e strumenti per il self- monitorino blood glucose, (a cura di) Mario Manai, ASPETTI ATTUALI DEL DIABETE MELLITO 2002
Analoghi dell’insulina azione ed indicazioni specifiche in menopausa
ottobre 2000, Cagliari, Musanti editore.
Diabete e malattie metaboliche.
Attività ambulatoriale svolta alla Casa di Cura Polispecialistica Sant’Elena