Responsabile dell’equipe di chirurgia della mano della Casa di Cura Polispecialistica Sant’Elena, si occupa da 25 anni principalmente di chirurgia del polso e della mano trattando una vasta gamma di patologie ad essi connesse.
Oltre ad effettuare le visite ortopediche, vanta una lunga e consolidata esperienza in vari settori della chirurgia. Inoltre, affiancando la diagnostica alla chirurgia, (e grazie all’esperienza maturata nel campo dell’elettromiografia) è in grado di chiudere il cerchio (visita – diagnosi strumentale – intervento) per le diverse patologie da lui trattate.
Abilitato nella Seconda Sessione 1992 presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Maturita’ Classica (54/60) – Liceo Classico “ G.M. Dettori ” Cagliari – Anno 1981
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) Università degli Studi di Cagliari – Tesi: “Fratture dell’ avampiede da Sport” – Anno 1992
Abilitato all’esercizio della professione medica in 2° sessione 1992 con la votazione di 86/90 – Anno 1992
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Cagliari in data 10-11-1998 con votazione 50/50 con lode – ai sensi del DL n° 257 del 08/08/1991 – Tesi: “Analisi del valore della Elettromiografia e della Elettroneurografia nella diagnosi e nella prognosi delle lombosciatalgie”.
Specializzando a tempo pieno in Ortopedia e Traumatologia ai sensi del D.L. N°257 del 08.08.1991 presso la Clinica Ortopedica dell’Universita’ degli Studi di Cagliari dal Novembre 1993 al novembre 1998. In tale periodo il Sottoscritto ha partecipato a 497 interventi chirurgici di cui 47 da primo operatore, 105 da secondo, 296 da terzo e 49 da quarto. Ospedale Marino – Cagliari – 1993-94 / 1997-98
Durante il Corso di Specializzazione acquisita esperienza teorico-pratica nell’analisi elettromiografica ed elettroneurografica dei nervi e dei muscoli. Ospedale Marino – Cagliari
Frequenza del Corso Propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della mano, tenuto dal Prof. R. Mantero, svoltosi dal 4 al 10 Giugno 1995 – Ospedale San Paolo di Savona
Frequenza del Corso di Microchirurgia Ricostruttiva, tenuto dal Prof. R. Correa Chem – Cagliari 22-23 Febbraio 1996 – Ospedale San Michele
Fequenza del II Corso Internazionale “Trauma Olbia”, 2-3 Maggio 1997 – Ospedale Civile di Olbia
Frequenza con attività teorico pratica per un periodo di sei mesi ( Nov.1997-Apr.1998), presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche, Servizio Speciale di Elettromiografia e Neurofisiopatologia (CGA10) – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Medico Specialista Supplente nella branca di Ortopedia, presso i Poliambulatori della ASL n.8 di Cagliari per n° 52 ore
Medico Interno presso la Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Cagliari per due anni, dal 15.01.1993 al 17.02.1994 e dall’11.11.1998 al Novembre 1999
Dal 15.11.1999 a tutt’oggi attività libero professionale nella disciplina di Ortopedia presso Casa di Cura convenzionata.
Attualmente svolge la propria attività chirurgica presso la Casa di Cura Polispecialistica Sant’Elena (Quartu)
Patologie della mano in elezione. Tra le più frequenti: tunnel carpale, rizoartrosi, malattia di Dupuytren, malattia di De Quervain, dita a scatto, cisti del polso e della mano, neoformazioni, lesioni tendinee, postumi traumatici, ecc.
Patologie del piede (alluce valgo, piede piatto).