Il corso è rivolto a diverse figure professionali della sanità (medici, psicologi, infermieri, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali). E’ accreditato ECM per 9,2 Crediti
Negli ultimi decenni sono proliferati gli studi scientifici sull’invecchiamento cerebrale; l’encefalo è l’organo fondamentale nel determinare l’invecchiamento di successo, ovvero nel migliore benessere possibile. Vi è totale concordanza nel definire l’invecchiamento cerebrale come un fenomeno dalla notevole variabilità interindividuale e intraindividuale, la cui traiettoria è determinata da modificazioni macro e microscopiche di tipo anatomico-strutturale, biochimiche e funzionali a loro volta condizionate dalla predisposizione genetica e da fattori ambientali modificabili. Nella passata controversia tra genetisti e ambientalisti sull’importanza dei diversi fattori, negli ultimi lustri è intervenuta “a gamba tesa” l’epigenetica, spostando l’ago dell’importanza verso i comportamenti individuali.
Per iscrizioni compilare la scheda al link sotto:
https://forms.gle/7Kt2QfFGd1XkEeHF7