Dal 1995 si occupa di chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi sia tramite l’impianto di lenti intraoculari (ICL) sia attraverso l’impiego del laser ad eccimeri.
1990 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Cagliari con votazione 110/110 e lode 1990 Abilitazione all’esercizio professionale.
1994 Specializzazione in Oftalmologia, presso l’Università degli Studi di Cagliari con votazione 50/50 e lode
Nel 1994 specializzazione in Oculistica presso l’Unioversità di Cagliari.
Dal 1995 al 1999 attività di collaborazione con il reparto oculistico della Casa di Cura Sant’Elena.
Dal 1999 al 2014 incarico di Aiuto presso il medesimo reparto.
Dal 2015 Responsabile del reparto di Oculistica della Casa di Cura Sant’Elena
Dal 2016 coordinatore della Chirurgia della Cataratta Femto laser Assistita (FLACS).
Appartenente alla Socieà di Oftalmologia Italiana (SOI) Associazione Italiana di chirurgia della cataratta e refrattiva (AICCER) European Society of Cataract & Refractive Surgeons (ESCRS)
Effettua chirurgia della cataratta con la tecnica della facoemulsificazione, chirurgia della cataratta Femto laser assistita con impianto di lenti PREMIUM, impianto di lenti intraoculari (ICL) per la correzione dei difetti visivi.
Trattamento del Dry Eye (sindrome dell’occhio secco) tramite IPL (luce pulsata).
Visite ambulatoriali (prevenzione e cura del glaucoma, retinopatia diabetica, miopia elevata)
Visite pediatriche (prevenzione e cura dell’ambliopia e strabismo)
Trattamenti argon laser per le patologie retiniche (rotture e fori retinici, retinopatia diabetica, trombosi venose)
Trattamenti laser per il glaucoma (argon laser trabeculoplastica) trattamenti yag laser per la cataratta secondaria (capsulotomia) per il glaucoma (iridotomia)
Esame del campo visivo, topoaberrometria corneale, topografia corneale, biomicroscopia corneale, OCT della macula e della papilla ottica, OCT del segmento anteriore (cornea e camera anteriore dell’occhio)
Esami e trattamento della sindrome dell’occhio secco mediante luce pulsata (Dry EYE SYNDROME): test di Schirmer, BUT, meibomiografia, test dell’osmolarità)