Responsabile di una delle equipe di chirurgia vertebrale della Casa di Cura Sant’Elena, è un esperto in Chirurgia Vertebrale nel trattamento chirurgico delle patologie vertebrali, con particolare riferimento alle deformità e alle patologie degenerative. 7000 interventi eseguiti come primo operatore.
Abilitazione ed Iscrizione all'Ordine dei Medici di Cagliari
05/1981
Tra i primi specialisti in Italia in chirurgia vertebrale e traumatologia si occupa principalmente di: fratture da scoppio, deformità congenita spinale, Patologie degenerative del disco, mal di schiena, osteoporosi, ernia del disco, spondilolistesi, scoliosi, stenosi spinale, lordosi, malattie del scheuermann, cifosi.
Dal 1997: Kinetika Sardegna, Quartu Sant'Elena, Italia:
Responsabile Equipe U.O di Chirurgia Vertebrale e Centro Scoliosi
Casa di Cura Polispecialistica Sant'Elena, Kinetika Sardegna Gruppo Korian, Quartu Sant'Elena (Italia)
Responsabile Equipe U.O Ortopedia 6, Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa GSD, Bologna (Italia)
Professore incaricato di Ortopedia come grande esperto della materia, presso l’Università La Sapienza di Roma, Polo Pontino.
Luglio 2016 : Avvio piattaforma FAD Spine education “Lombalgia e lombosciatalgia”
Giugno 2016 : Degenerative, traumatic and infectious lumbar spinal pathology: diagnosis and treatment (2 volume set) Nova pubisher
Agosto 2016 : Pubblicazione articolo Corrieredellasera Salute “Mal di schiena: impariamo le posture corrette”
2016: Abstract su Rivista European Spine Journal: “Chromo Cobalt vs Titanium rods in the correction of adolescent idiopathic deformities”
2016: Abstract su Rivista European Spine Journal: “Adult and old adult degenerative scoliosis(>30). A surgical approach”
Marzo 2017: Il Rac Cervicali. Delfini-Landini “La patologia del segmento adiacente”
Luglio 2017: Abstract su Rivista European Spine Journal: “Ankilosing spondylolitis. Severe spinal deformity. Exceptional surgical treatment”
2017: Abstract su Rivista European Spine Journal: “Surgery of adult scoliosis with and without sagittal imbalance Indications treatment and options. Study and evaluation of 30 cases operated from 2011 to 2014 with a minimum follow up two years”
2017: Abstract su Rivista European Spine Journal: “Evaluation of the long term results obtained with dynamic stabilisation surgery with transpedicular screws (100 cases treated between 2003 and 2011) with follow up at least of five years”
2018: EC Orthopaedics (ECOR), Volume 9 Issue 8 (pg: 567-573) "Cobalt Crhromium bar versus Titanium in the surgical treatment of idiopathic scoliosis"
Frequenza post-laurea presso Clinica Ortopedica Università di Cagliari, Cagliari (Italia)
- 09/1981-03/1982 Tirocinio pratico ospedaliero presso Centro Traumatologico
Ortopedico, Iglesias (Italia)
- 03/1982-12/1984 Medico Interno presso Istituto Universitario di Cagliari, Cagliari (Ca)
- 12/1984-09/1988 Assistente Ospedaliero presso divisione Ortopedica Ospedale San
Francesco, Nuoro (Italia)
- Assistente presso divisione Ortopedica Ospedale Marino, Cagliari (Italia)
- 1992 Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Ortopedia presso divisione Ortopedica
Ospedale Marino, Cagliari (Italia)
- 1987-1992 Frequenza periodica presso Istituto Ortopedico Rizzoli, Centro Scoliosi,
direttore Professor R. Savini, Bologna (Italia)
- 09/1996-03/1997 Frequenza ospedaliera presso Centro Scoliosi Ospedale Villa
Serena, direttore Professor S. Cervellati, Forlì (Italia)
- 03/1997-1998 Attività chirurgica presso Centro Scoliosi Ospedale Villa Serena,
direttore Professor S. Cervellati, Forlì (Italia)